Il Convento di Sant’Agostino è stratificato attraverso diverse epoche, dalla grotta bizantina di San Guglielmo agli affreschi seicenteschi, fino alle ricostruzioni del Settecento dovute al terremoto che la danneggiò pesantemente. Oggi sede delle soprintendenze per i beni culturali e anche luogo espositivo.
